Trattamento del dolore pelvico della Donna
Progetto Donna propone trattamenti per il dolore pelvico della Donna a Padova.
Il dolore pelvico è un malessere che coinvolge l’organo e i tessuti dell’apparato sessuale femminile. Progetto Donna progetti percorsi personalizzati per affrontare il dolore pelvico durante i rapporti sessuali e aiutare le Donne a ritrovare la serenità individuale e di coppia.
Dolore pelvico per la donna: da cosa dipende?
Il dolore pelvico durante l’attività sessuale può dipendere una serie di fattori, tra cui:
- un’involontaria tensione di alcuni muscoli pelvici o uterini (ipertono muscolare);
- un’alterata sensibilizzazione del sistema nervoso (sindrome da dolore cronico);
- infezioni vaginali o vaginite;
- atrofia dei tessuti vulvo-vaginali (per le donne in menopausa);
- endometriosi;
- cisti ovariche;
- cancro al collo dell’utero;
- carcinoma della cervice uterina;
- gravidanza ectopica;
- tumore dell’ovaio;
- traumi.
Fastidio pelvico: perché scegliere Progetto Donna?
Il dolore pelvico per la Donna può essere invalidante e compromettere la sua vita sessuale. Progetto Donna mette a disposizione un know-how comprovato disfunzioni dei muscoli del pavimento pelvico. L’equipe medica per questo percorso è composta da:
- medico ginecologo, per il corretto inquadramento diagnostico-terapeutico;
- terapista del pavimento pelvico, per il trattamento decontratturante/antalgico della muscolatura del pavimento pelvico;
- anestesista, nel caso si rendano necessari interventi chirurgici;
- sessuologo e psicologo per inquadrare la patologia nel campo dell’intimità della Donna e indagarne le caratteristiche emotive-psicosomatiche, nel singolo e nella coppia.
L’equipe medica segue la paziente e fornisce soluzioni terapeutiche per il controllo del dolore e per migliorare la tua vita sessuale.
Le patologie associate al dolore pelvico per la Donna sono tante e diverse tra loro.
Contattaci per un consulto medico: gli specialisti di Progetto Donna ti aiuteranno a trovare il percorso giusto per te.